Cosa sono i pannelli policristallino? Domanda abbastanza diffusa tra chi sta pensando di investire nel fotovoltaico per avere risparmi in bolletta e aiutare l’ambiente.
Iniziavo col dire che sul mercato dei pannelli solari fotovoltaici, al momento, a farla da padrone sono i monocristallino e i policristallino.
Ma non si esclude che, con l’innovazione tecnologica nel settore delle rinnovabili, questi pannelli saranno presto sostituiti da materiali ancor più efficienti. Sempre nell’ottica della sostenibilità ambientale.
Cosa sono i policristallino

Fotovoltaico: pannelli policristallino
I pannelli policristallino sono ottenuti da più cristalli in silicio, ricavati dal riciclaggio dei monocristallino. Proprio l’accostamento di più cristalli fa sì che questi pannelli abbiano una caratteristica colorazione blu cangiante.
I policristallino sono composti da decine celle, in media sulle 70, di forma ottagonale oppure quadrata.
Questi pannelli, mediamente, non hanno la stessa elevata efficienza dei monocristallino. Il motivo? Da ricercare sempre nel silicio presente nelle celle. Nei pannelli policristallino è meno puro rispetto ai monocristallino.
Tuttavia, la tecnologia, come dicevamo, sta apportando delle migliorie. È probabile che, in termini di resa, i policristallino si avvicineranno a quella dei monocristallino.
Vantaggi dei pannelli policristallino
Il processo usato per confezionare il silicio policristallino è, rispetto al monocristallino, più semplice e anche meno costoso. Quindi, questi pannelli sul mercato sono più economici dei monocristallino.
Restando nei termini di paragone, potremmo dire che i policristallino hanno una tolleranza al calore superiore. La temperatura, infatti, influisce sulle prestazioni di un pannello fotovoltaico e, se troppo elevata, può ridurre il suo ciclo di vita.
L’importanza della progettazione

Fotovoltaico: la progettazione è importante
La progettazione è il passaggio fondamentale per l’installazione del tuo impianto fotovoltaico.
Ogni persona ha delle proprie esigenze. Pertanto non si può parlare di impianti standard che soddisfino, a priori, le necessità di famiglie e di aziende.
È come un paio di scarpe, un vestito: bisogna starci comodi. Anche per il fotovoltaico, la scelta non è uguale per tutti. Infatti, ognuno ha le proprie necessità per soddisfare i propri comfort.
Qui entra in gioco l’importanza della progettazione del tuo impianto fotovoltaico, fase fondamentale in questo tuo investimento.
Con la progettazione, infatti, avrai la migliore soluzione tecnologica su misura per te. Solarlife ti propone:
- pannelli solari più adatti alle tue esigenze;
- il numero e dell’orientazione del tuo impianto fotovoltaico;
- l’inverter.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!