L’impianto fotovoltaico ha una lunga durata. Infatti, se tenuto in buone condizioni e con una manutenzione ordinaria, puoi assicurare lunga vita al tuo fotovoltaico.
Quanto? In media può durare 30 anni.
Controllare che l’impianto funzioni senza intoppi è, quindi, importante.
Spesso, però, la manutenzione ordinaria è un aspetto trascurato da alcuni proprietari di un impianto fotovoltaico. Eppure, gli agenti atmosferici, l’usura del tempo, lo smog e le polveri sottili, a lungo andare, possono creare dei problemi all’impianto. Risultato? Possibili cali sulla produzione e sui risparmi in bolletta.
Cos’è la manutenzione ordinaria?
Con la manutenzione ordinaria si effettuano dei controlli sull’impianto fotovoltaico. Serve per accertarsi che tutto il sistema funzioni alla perfezione.
Come detto, ciò significa infatti:
- mantenere alti i livelli di produttività del tuo impianto da fonte rinnovabile;
- garantire alle sue componenti un lungo ciclo di vita.
In sostanza, assicurarsi che il tuo investimento possa fruttare sempre più.

Manutenzione ordinaria del fotovoltaico
Durante gli interventi di manutenzione ordinaria, un tecnico qualificato si occupa, quindi, di verificare lo stato di salute dell’impianto fotovoltaico. Come? Effettua un test per analizzare le performance.
Se, durante queste operazioni, individua, ad esempio, una diminuzione delle prestazioni, effettuerà una diagnosi per comprendere le cause. Qualora necessario, interverrà in modo opportuno.
Cosa comprende la manutenzione ordinaria?
La manutenzione ordinaria comprende tutte le operazioni per controllare lo stato di salute dell’impianto fotovoltaico.
Di solito, specie per i grandi impianti, nella manutenzione ordinaria:
- si controlla il serraggio dei bulloni per l’ancoraggio dei moduli alla struttura.
- Vengono esaminati i cavi e le scatole di giunzione.
- Si verifica che funzionino gli interruttori di protezione.
- C’è la pulizia delle apparecchiature.
- Si testa la produzione dell’impianto.
In più per gli impianti di grandi dimensioni, Solarlife effettua termografie dei moduli.
La manutenzione deve essere eseguita da personale specializzato e nel rispetto delle normative di sicurezza.
Vuoi la massima efficienza del tuo fotovoltaico?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!