Il fotovoltaico: comfort e risparmi garantiti
«Con il fotovoltaico, comfort e risparmi garantiti per la mia famiglia. Per la mia casa Solarlife ha, infatti, progettato dieci anni fa un impianto fotovoltaico 4,6 chilowatt, il solare termico e pompa di calore». Giovanna Tundis di Cetraro (Cs) racconta come sono migliorate le abitudini della sua famiglia.
«Il mio risparmio? Non acquisto altre forme di energia come la legna e/o il metano che pesavano sul budget della mia famiglia almeno di mille euro all’anno. Con il fotovoltaico abbiamo comfort e risparmi garantiti».

Impianto casa Tundis
Dieci anni fa ha scelto di investire nel fotovoltaico Solarlife, con un impianto da 4,6 chilowatt. Dopo un paio di anni ha dotato casa del solare termico a circolazione naturale e della pompa di calore.
«Prima usavamo il termo camino, nel 2009 la svolta: la zona giorno adesso è riscaldata con l’impianto radiante, alimentato da un motore ad acqua (Chiller) che sfrutta l’energia prodotta dal mio fotovoltaico. Ho installato anche una pompa di calore e il solare termico. Con l’efficiente coibentazione, non disperdo energia. Mi sono affidata a Solarlife, che ha progettato tutto in base alle esigenze della mia famiglia. Ora ho una casa con tutti i comfort: freschi d’estate e al calduccio d’inverno».
Ma com’è nata l’idea di installare il fotovoltaico?
«A casa nostra stavamo facendo dei lavori di ristrutturazione. Per i lavori sul tetto ci siamo rivolti a Solarlife per la coibentazione. Ma con mio marito sapevamo che ci serviva anche una soluzione conveniente per riscaldare casa: dieci anni fa, nella mia zona non c’era il metano. In più, eravamo poco inclini al termo camino. Solarlife ci ha proposto un impianto fotovoltaico, da usare anche come fonte di energia per l’impianto radiante sotto il pavimento».
Come usa l’energia pulita che produce?
«Vorrei far prima una premessa: la casa è coibentata bene. Non ci sono dispersioni. Ed è un aspetto davvero importante specie per le nostre esigenze. L’energia prodotta dal nostro impianto fotovoltaico la usiamo, quindi, per i fabbisogni giornalieri, come lavatrici e altri elettrodomestici che azioniamo nelle ore centrali della giornata. Così consumiamo quello che produciamo, riducendo in modo considerevole i prelievi dalla Rete. Con la stessa energia pulita alimento un motore elettrico che riscalda l’acqua».
Quali soluzioni ha adottato prima per risparmiare?
«Abbiamo sempre evitato gli sprechi. Educando i nostri figli alla tutela ambientale. Prima stavamo attenti: tipo facevo la lavatrice di sera e altre accortezze. Ma mi sentivo schiava di non poter gestire tutto con tranquillità. Adesso mi sento indipendente».
Quali paure aveva prima di installare l’impianto fotovoltaico?
«Più che altro avevamo delle perplessità. Dieci anni fa la spesa per l’installazione di un impianto fotovoltaico era importante. Decidemmo che potevamo puntare su questo investimento a lungo termine. Ci siamo organizzati. Solarlife ci ha prospettato i tempi di rientro e quando avremmo iniziato a risparmiare. Posso garantire che quanto ci fu detto si è dimostrato vero: al decimo anno, produco 6000 chilowattora annuali e non ho mai avuto problemi con il GSE».
Quale è stato l’aspetto principale che Le ha fatto scegliere Solarlife?
«La professionalità. Posso dire che, questo, non è un aspetto affatto scontato. Conoscevamo Solarlife: all’epoca c’erano in zona pochi impianti fotovoltaici. La maggior parte erano stati progettati e installati da Solarlife. Sono all’avanguardia, sempre pronti a proporre le novità nel settore delle rinnovabili. Abbiamo fatto un’ottima scelta: Solarlife è presente, la disponibilità è completa. È un’azienda con esperti sempre vicina alle nostre esigenze».
Che voto darebbe, da 1 a 10, a Solarlife?
«10. Tutto alla luce del sole. Lo consiglio».