Investire e installare un impianto fotovoltaico produce vantaggi ambientali ed economici. Per le famiglie e le imprese è un sistema conveniente da diversi punti di vista, poiché:
Indice articolo:
Una scelta sostenibile
Il vantaggio degli impianti solari, sia d’uso domestico che aziendale, è la produzione di energia pulita.

Vantaggi: innovazione sostenibilità
I pannelli fotovoltaici funzionano con la luce naturale del sole, riducendo le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Un bel contributo per contrastare l’effetto serra e il rischio di surriscaldamento globale del pianeta.
Il solare è una forma d’energia sostenibile, innovativa, economica e affidabile: sì, perché a differenza delle fossili, con il solare si eliminano i problemi creati dal trasporto delle materie prime e dell’energia.
Basta bollette tristi
I pannelli fotovoltaici sul tetto di casa aiutano ad abbattere i costi della bolletta elettrica. Infatti, invece di acquistare elettricità dalla Rete, la si produce con il sistema fotovoltaico che soddisfa il fabbisogno energetico della famiglia e/o di un’impresa.
Più energia si autoconsuma più si riducono i costi delle componenti variabili in bolletta, ossia la quota energia, gli oneri di rete e le imposte quali le accise e l’Iva. Restano, però, le componenti fisse della bolletta (quota fissa e quota potenza).
Indipendenza economica: il prosumer
I proprietari di un impianto fotovoltaico possono riversare in Rete l’energia prodotta: nel mercato energetico, quindi, si fa strada il prosumer, neologismo inglese, nato dalla combinazione tra consumer (consumatore) e producer (produttore).

Differenza tra consumatore e prosumer
Il prosumer, quindi, è il produttore e il consumatore, un utente attivo che ha un impianto fotovoltaico, consuma l’energia autoprodotta e ne immette in Rete la restante parte.
Ciò, significa, aumentare le possibilità di indipendenza economica e di guadagno, grazie ai meccanismi incentivanti gestiti dal Gse, come lo Scambio sul posto.
Rientro dell’investimento e ricavi
Realizzare un sistema fotovoltaico rientra negli interventi di ristrutturazione edilizia, previsti dall’Agenzia delle Entrate, con accesso alle agevolazioni fiscali.
I vantaggi prodotti da un impianto fotovoltaico ripagano, in pochi anni, l’investimento iniziale per poi cominciare a produrre sensibili ed effettivi guadagni, grazie anche allo Scambio sul posto.
Dai valore alla tua casa e alla tua azienda
L’impianto fotovoltaico dà valore alla casa e all’impresa. È, di sicuro, una delle soluzioni più efficaci per la riqualificazione energetica. Infatti, riducendo i prelievi di energia dalla Rete aumentano il valore e la classe di efficienza energetica dell’abitazione e dell’azienda. In questo circolo virtuoso, si migliora la classe energetica dell’immobile e, quindi, il suo valore commerciale.
Trackbacks & Pingbacks
[…] la scelta di investire nel fotovoltaico si sta dimostrando vantaggiosa per molti italiani che ricorrono a questo impianto da fonte […]
[…] trend del fotovoltaico, infatti, in Italia è in continuo […]
[…] hai installato un impianto fotovoltaico, vuoi che funzioni nel migliore dei modi per avere i comfort e ridurre i costi in […]
[…] «Mi entusiasmava l’idea di “sfruttare” la risorsa del sole per salvaguardare l’ambiente. Sì, usando quello che il sole ci dà. Pertanto, il fotovoltaico è la soluzione migliore per tutelare l’ambiente e avere risparmi, vantaggi in termini economici». […]
[…] tetto della sua impresa, nel 2012 ha installato un impianto fotovoltaico Solarlife da 100 chilowatt. Superando i timori: «Prima di incontrare Solarlife, non avevo alcuna […]
[…] È quanto racconta Maria Teresa Prestanicola, impiegata, che ha installato nel 2013 un impianto fotovoltaico da 4 chilowatt a Paola […]
[…] con il fotovoltaico risparmi in bolletta e tuteli […]
[…] ottenere la verifica dell’impianto fotovoltaico che stai installando e le certificazioni dovrai far riferimento al GSE. Si tratta del Gestore dei […]
[…] impianti fotovoltaici sono diventati, in Italia, una realtà consolidata. Una scommessa vinta su bollette e […]
[…] di installare il fotovoltaico, le bollette andavano alle stelle. Pagavamo molto per il riscaldamento a gas. Con l’installazione […]
[…] l’installazione di due impianti fotovoltaici, nel mio albergo abbiamo ridotto i costi energetici annuali dell’80% rispetto al passato. Posso […]
[…] impianti fotovoltaici e quelli da fonti rinnovabili hanno tanti vantaggi. Benefici sia per la tutela ambientale che per ridurre i costi in bolletta e ottenere, pertanto, […]
[…] il solare termico, così come con il solare fotovoltaico, aumenta il valore dell’abitazione, insieme alla classe energetica […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!